Pronto per il Governo
Ascoltare, guardare e mettersi a disposizione sono per me aspetti importanti e che caratterizzano il mio modo di fare politica. Oltre ad avere un vasto orizzonte, sono dotato di innovativa e di spirito di iniziativa. Sono una persona portata all’azione, nel senso che mi piace affrontare e realizzare i progetti con i quali sono confrontato.
Cambiamenti
Ha successo chi sa affrontare il cambiamento ed è in grado di adattarsi. “Inizia da te e puoi cambiare il mondo” come dice il Dalai Lama. Io sono pronto per il cambiamento.
Affrontare
I Grigioni possono di più. Sono pronto a dare il mio contributo per un futuro di successo per il nostro Cantone. Sono pronto a fare.
Ascoltare
La politica deve ascoltare le persone ed essere al loro servizio e non metterle sotto tutela. Solo chi ascolta e guarda può capire cosa si muove. Sono disposto ad ascoltare.
Esperienza preziosa per il lavoro in Governo
Negli ultimi 20 anni ho maturato molta esperienza in grandi progetti, in ambito internazionale e in funzioni manageriali. La mia più grande lezione: una conduzione di tipo gerarchico non è votata al successo. È invece colui che riesce a convincere con delle argomentazioni, in vista di integrare i vari interessi e di trovare il giusto equilibrio, che sa dirigere con successo. Con la mia calma e la mia oculatezza ritengo di portare con me queste qualità che lascio del resto fluire nella mia attività politica quotidiana. Sono poi dotato di resistenza, perseveranza, tenacia e idealismo. Anche le battute d’arresto e i fallimenti sono esperienze importanti che hanno plasmato la mia personalità e mi forniscono lo strumento ideale per la mia carriera politica.
-
Rafforzare l’istruzione
La base per un futuro di successo dei Grigioni è un’offerta in ambito educativo e della formazione decentralizzata e di qualità. Mi impegno anche a promuovere le pari opportunità per tutte le e tutti i giovani del Cantone.
-
Insediamento decentralizzato
In qualità di CEO dell’Ospedale regionale di Ilanz, sono consapevole dell’importanza di fornire un’assistenza di base nelle diverse vallate. Ecco perché mi impegno a fondo per un insediamento decentralizzato.
-
Digitalizzazione
La digitalizzazione può creare nuovi posti di lavoro, anche nelle vallate più discoste. Per me è importante che i Grigioni restino al passo con i tempi in questo ambito e creino le condizioni quadro appropriate.
-
Turismo
Il turismo, l’artigianato e il commercio sono tartassati dalla burocrazia, come ho potuto vedere personalmente in qualità di Presidente di Surselva Tourimus AG e Lumnezia Turissem. Pertanto mi batto per ridurre la burocrazia.
-
Agricoltura
Il nostro cantone è fortemente influenzato dall’agricoltura. Sono cresciuto in un’azienda agricola e capisco le preoccupazioni dei contadini. Posso far capo in questo settore alle conoscenze che ho acquisito durante i mei studi di agronomia al Politecnico di Zurigo.
-
Autonomia comunale
Il comune è l’ente più vicino alle cittadine e ai cittadini e ne conosce i bisogni e le esigenze meglio del Cantone e della Confederazione. E’ un requisito del tempo riconoscere ai comuni maggiore autonomia comunale.
In giro per i Grigioni – Incontra Marcus Caduff
08.03.2018
Nominationsversammlung CVP Albula/Surses
Tiefencastel
20.00 Uhr
10.03.2018
PDC Valposchiavo : Assemblea straordinaria e Dibattito pubblico
Casa Torre, Poschiavo
16.00 Uhr
17.03.2018
DV Bündner Kantonalgesangverband
Vella
10.00 Uhr
17.03.2018 – 25.03.2018
HIGA Stand CVP GR
Chur
20.03.2018
CVP St. Moritz : Anlass mit RR-Kandidaten
Hotel Bären, St. Moritz
19.00 Uhr
22.03.2018
Graubündnerischer Baumeisterverband, Sektion Surselva
Hotel Central Obersaxen
16.00 Uhr
27.03.2018
Wahlveranstaltung Tiefencastel
19.00 Uhr
28.03.2018
Nominationsversammlung CVP Cadi
Tujetsch
20.30 Uhr
29.03.2018
Mitgliederversammlung Bündner Bauernverband
Arena Cazis
09.30 Uhr
03.04.2018
JCVP GR: Nominationsversammlung
19.00 Uhr
05.04.2018
Nominationsversammlung CVP Lumnezia
19.00 Uhr
05.04.2018
Anlass zum Thema Landwirtschaft mit Markus Ritter Präsident Schweizer Bauernverband, Thomas Roffler Präsident Bündner Bauernverband und Curdin Capeder Präsident Bündner Oberländer Bauernverband
20.15 Uhr
07. /08.04.2018
AGRISCHA
Chur
09.04.2018
DV GastroGraubünden
Müstair
14.00 Uhr
10.04.2018
CVP Val Müstair: Racletteplausch
Müstair
19.00 Uhr
16.04.2018
AWG Graubünden – Mittagsanlass
Chur
12.00 Uhr
19.04.2018
Im Gespräch vor der Molki in Thusis
Thusis
17.00 Uhr
19.04.2018
Anlass CVP Thusis Flyerverteilen vor dem COOP Zentrum
17.00 - 18.30 Uhr
27.04.2018
Referat bei der Uniun Lac Salischnas
Rabius
20.00 Uhr
01.05.2018
Podiumsdiskussion RTR
Riom
18.30 Uhr
02.05.2018
DV Bündner Gewerbeverband
15.00 Uhr
08.05.2018
Anlass PDC Moesa
ab 17.30 Mesocco bar sport
18.15 Lostallo (pizzeria)
19.00 Roveredo bar centro
anschliessend tavola rotonda bei CRS
12.05.2018
DV Jägerverband
13.00 Uhr
14.05.2018
Anlass CVP Domleschg Thema Nachhaltigkeit
Schulhaus Paspels
19.00 Uhr
15.05.2018
Podium Kultur und Bildung
19.00 Uhr
16.05.2018
DV CVP GR
19.00 Uhr
19.05.2018
Diskussion Weissbuch
Ilanz
19.00 Uhr
25.05.2018
Anlass mit Bundesrätin Doris Leuthard, organisiert von der JCVP GR
Landquart Areal RhB
Uhrzeit folg
10.06.2018
Wahlen
Chur